Tutti i sistemi di sicurezza cloud hanno un’app di controllo che permette di gestire in modo intuitivo sia gli allarmi che le telecamere di videosorveglianza. L’app dei impianti antifurto cloud ad esempio consente di eseguire quei comandi che generalmente risultano essere complicati e difficili da ricordare come il controllo a distanza via sms o chiamata vocale. L’inserimento, il disinserimento o anche la momentanea disattivazione di un sensore diventa una procedura semplicissima e intuitiva eseguibile interagendo con il proprio smartphone. Sempre dalla app è possibile consultare lo storico eventi per individuare e analizzare immediatamente cosa sia accaduto in casa, in ufficio in azienda.
Nella videosorveglianza l’utilizzo di un’app è certamente più comune che negli impianti antifurto anche perchè presente già da tempo anche senza cloud nella maggior parte dei DVR in commercio. La vera novità però sta nel fatto che non è necessario configurare alcun router o firewall per dover controllare le proprie telecamere da remoto. Il sistema di comunicazione P2P permette di bypassare ogni configurazione rendendo la comunicazione video fruibile immediatamente.
Interagire, in particolar modo con un sistema antifurto, utilizzando le metodologie classiche (SMS o chiamata) non è semplice e soprattutto bisogna ricordare a memoria le procedure da eseguire. L’app facilita l’interazione soprattutto nei momenti di difficoltà in cui c’è da intervenire con tempestività e precisione.
Per quel che riguarda la Videosorveglianza un semplice click sull’app fa partire lo streaming video o ci consente di interrogare le registrazioni archiviate.
C’è da distinguere, poi, tra la sicurezza degli impianti antifurto cloud da quelli della videosorveglianza. Nel primo caso il cloud è solo uno strumento di comunicazione tra app e dispositivo, non registra dati sensibili e quindi risulta molto sicuro. Nel secondo caso invece la trasmissione video transita su dei server esterni necessari alla connessione per arrivare all’utente che ne fa richiesta. Non vengono nemmeno in questo caso registrate immagini ma è evidente come la sicurezza relativa alla criptazione delle immagini e alla scelta di username e password sia molto più importante.